Covid19: rischio e stress da lavoro correlato


DATE:
Prima Edizione: 25-06-2020 ISCRIZIONI CHIUSE
Seconda Edizione: 28-07-2020 ISCRIZIONI CHIUSE
MODALITÀ LEZIONE: Videoconferenza
DURATA: 3 ore
COSTO: € 80,00 + IVA a persona
DESTINATARI
Corso di aggiornamento per Preposti, RSPP, ASPP, RLS Quadri e Dirigenti.
OBIETTIVI
L’obiettivo di questo corso è quello di offrire ai datori di lavoro, RSPP/ASPP/ RLS e ai lavoratori un aiuto formativo e metodologico per affrontare la valutazione rischio stress lavoro correlato post Covid 19.
Durante il corso verrà analizzata l’importanza della valutazione del rischio di stress da lavoro correlato per la salute e sicurezza sul lavoro ed i fattori di valutazione del rischio di stress da lavoro correlato in funzione del particolare momento di emergenza.
Lo stress è il secondo problema di salute e sicurezza sul lavoro ed interessa quasi un lavoratore su quattro. Sono sempre più numerose le persone colpite da problemi di stress sul luogo di lavoro.
Lo stress non è una malattia ma una esposizione prolungata allo stress può ridurre l’efficienza sul lavoro e causare problemi di salute e sicurezza sul lavoro.
CONTENUTI DEL CORSO
- Cosa succede quando affrontiamo un’emergenza?
- Il ruolo delle emozioni: paura, terrore, rabbia, ansia e panico.
- Differenze tra stress e ansia ed effetto dell’incertezza sull’equilibrio psicologico.
- Lo stress come adattamento a una situazione diversa dalla norma: i cambiamenti imposti dal Coronavirus in ambito lavorativo e organizzativo.
- Dalla valutazione del rischio stress lavoro correlato alla gestione dello stress da COVID-19:
- i fattori di contesto e contenuto del lavoro che necessariamente cambieranno.
- Affrontare il cambiamento: il ruolo della direzione e le competenze richieste ai responsabili e ai lavoratori.
N.B. Il corso verrà avviato con un numero minimo di 10 partecipanti