General Product Safety Regulation (GPSR)

Close
Mon - Fri : 09:00 - 17:00

General Product Safety Regulation: entrato in vigore il nuovo Regolamento UE sulla sicurezza dei prodotti

Il regolamento UE 2023/988 noto anche General Product Safety Regulation  (GPSR) introduce nuove disposizioni per garantire la sicurezza dei prodotti venduti nell’UE e inclusi quelli commercializzati online.

Questo regolamento sostituisce la precedente direttiva 2001/95/CE, si applica a tutti i prodotti di consumo, compresi gli articoli di abbigliamento intimi e tecnici.

I punti chiave del regolamento sono:

  1. VALUTAZIONE DEL RISCHIO: occorre identificare e valutare i potenziali rischi per la sicurezza legati ai prodotti. Questo include rischi per la salute, per l’ambiente e rischi specifici associati all’uso del prodotto.
  2. INFORMAZIONI SUL PRODOTTO: i prodotti devono essere accompagnati da istruzioni chiare e avvertenze facilmente comprensibili per l’utente. Inoltre deve essere possibile rintracciare il prodotto lungo tutta la catena di fornitura e il consumatore deve avere un contatto chiaro per assistenza o segnalazioni.
  3. SISTEMA DI TRACCIABILITA’ E RICHIAMO: si deve implementare un sistema per rintracciare e se necessario richiamare i prodotti che presentano rischi per la sicurezza, garantendo una gestione rapida ed efficace di eventuali incidenti.
  4. OBBLIGHI PER LE VENDITE ONLINE: chi vende online è responsabile di verificare che tutti i prodotti siano sicuri e conformi alle nome UE e anche se il cliente è in un altro paese, è importante monitorare e mantenere aggiornati i dati di sicurezza poiché le autorità possono richiedere prove di conformità.
  5. COLLABORAZIONE LE AUTORITA’ E REGISTRAZIONI INCIDENTI: è fondamentale collaborare con le autorità di vigilanza e tenere registrati tutti gli incidenti segnalati legati alla sicurezza dei prodotti.

In sintesi il GPSR mira a rafforzare la sicurezza dei consumatori nell’era digitale e richiede che le aziende adottino un approccio proattivo per garantire che i prodotti immessi sul mercato, anche tramite ecommerce siano sicuri.